Stand S196 | NEC Birmingham | 29–30 ottobre 2025
Per appuntamenti: info@crp-group.com
CRP Technology e CRP Meccanica partecipano per la prima volta ad Advanced Engineering 2025 (NEC Birmingham, 29–30 ottobre, stand S196), dove presenteranno il loro approccio integrato alla manifattura avanzata, in grado di accelerare l’innovazione nei settori della robotica, dell’aerospazio, dei trasporti, del motorsport e della difesa.
Due fattori chiave determinano l’efficienza produttiva: la capacità di output e l’integrazione dei flussi di lavoro. Il gruppo CRP — di cui fanno parte CRP Meccanica e CRP Technology — combina additive manufacturing e lavorazioni CNC in un processo sinergico, frutto di oltre 55 anni di esperienza in progetti ad alte prestazioni.
Dagli intake plenum per veicoli a idrogeno ai payload di piattaforme unmanned avanzate, fino ai componenti robotici ad alta precisione, CRP realizza soluzioni leggere, robuste e pronte per operare in ambienti estremi, garantendo tempi di consegna ridotti e massima affidabilità.
Ad Advance Engineering, i visitatori potranno scoprire:
Conference Talk – Giorno 1, 12:50
Nel primo giorno di fiera, CRP terrà la presentazione “Oltre l’elettrificazione – La manifattura integrata in grado di guidare l’innovazione sostenibile”, durante la quale verranno presentate le sfide ingegneristiche superate nella realizzazione delle piattaforme elettriche più efficienti del settore motociclistico, evidenziando il ruolo chiave dell’expertise di CRP nella prototipazione e nella produzione di componenti funzionali.
Il tema dell’edizione 2025, Empowering the Impossible, riflette la missione di CRP: trasformare l’impossibile in soluzioni reali, grazie a 55 anni di esperienza nella fornitura di componenti avanzati per motorsport, automotive e i settori più avanzati.