I professionisti del settore UAV sono invitati a incontrare il team di CRP Technology a Drone X Expo 2025 e scoprire come la manifattura additiva avanzata stia già plasmando la prossima generazione di droni.
Per fissare un appuntamento a Drone X: info@crp-group.com
CRP Technology, azienda del Gruppo CRP e pioniere nell’additive manufacturing professionale, torna a Drone X Expo 2025 (ExCeL London, 30 settembre – 1 ottobre, stand DX106).
Con quasi trent’anni di esperienza nel mondo della stampa 3D professionale nei termoplastici Windform, l’azienda supporta i costruttori di UAV in tutte le fasi della realizzazione dei progetti, dalla validazione e fattibilità del concept fino alla costruzione dei componenti operativi finali. L’unione tra il processo di Selective Laser Sintering (SLS) e i materiali compositi Windform permette a CRP Technology di offrire soluzioni pronte all’uso, su misura e in tempi ristretti per applicazioni UAV ad alta complessità.
«Con l’evoluzione della tecnologia UAV crescono anche le aspettative. I costruttori richiedono strutture leggere ma resistenti, design multifunzionali e componenti capaci di affrontare condizioni estreme. Il nostro approccio additivo con i materiali Windform rende tutto questo possibile», afferma Franco Cevolini, CEO e CTO di CRP Technology.
Allo stand DX106 sarà inoltre possibile scoprire come CRP Technology integri l’additive manufacturing con le lavorazioni CNC di alta precisione di CRP Meccanica, e come utilizzi il vapor smoothing, procedimento internalizzato, per migliorare la finitura superficiale e l’efficienza aerodinamica, garantendo flessibilità, affidabilità e libertà progettuale senza compromessi.
Tra i momenti da non perdere del programma conferenze ufficiale, l’intervento di Alex Giugni, Head of Sales – Modena Plant di CRP Technology, interverrà nel programma conferenze ufficiale con una presentazione dal titolo “Advanced Additive Thinking: UAV Structures from Civil to Tactical”. Partendo da case study reali, Giugni illustrerà come il Selective Laser Sintering con materiali compositi avanzati consenta la realizzazione in tempi ristretti di componenti funzionali, resistenti e leggeri per droni sia commerciali che tattici.
La presentazione si terrà mercoledì 1 ottobre, presso il “Future of Flight Theatre”, dalle 14:45 alle 15:15.