L’ottava tappa del percorso di avvicinamento alla FIM Enel MotoE™ World Cup 2019, quella che si è svolta durante l’ultimo Gran Premio d’Olanda, ha visto ancora una volta le tecnologie del Gruppo CRP protagoniste al fianco di Energica. In questo caso specifico, si è trattato della stampa 3D professionale di CRP Technology, l’azienda dei fratelli Cevolini che da oltre 20 anni è leader nel campo della Fabbricazione Additiva con i materiali compositi Windform.
Il prototipo della Ego Corsa è sceso in pista per la sessione di test con una carenatura nuova realizzata in stampa 3D e Windform XT 2.0 dall’aerodinamica migliorata.
Il Windform XT 2.0 è uno dei due materiali della famiglia Windform caricato fibra di carbonio, famoso tra i professionisti della stampa 3D per le sue caratteristiche meccaniche.
“Abbiamo avuto a disposizione la carenatura in tempi brevi - dichiarano dallo staff tecnico di Energica –. Per noi è molto importante poter contare su questo elemento”.
Grazie alla stampa 3D professionale e ai materiali Windform di CRP Technology infatti, è possibile modificare componenti della moto – anche di grandi dimensioni - da una gara all’altra, per poter testare soluzioni diverse e direttamente sulla pista.
“Questa carenatura – sottolineano ancora da Energica – non solo è più aerodinamica, ma presenta anche una minore sezione frontale e laterale. Ciò ha portato ad un incremento nelle prestazioni e una maggiore maneggevolezza nei curvoni veloci.
Il Windform XT 2.0 ha ancora una volta dimostrato di essere un materiale composito altamente performante. Siamo molto contenti di come si è comportato durante i test”.
Il prototipo 2019 della Ego Corsa tornerà in azione giovedì e venerdì al Sachsenring (Germania), per un paio di sessioni di test che coinvolgeranno il test rider di Energica Alessandro Brannetti e Loris Capirossi, i quali proveranno delle nuove soluzioni a livello di set-up studiate per la moto.
Il prossimo appuntamento del percorso di avvicinamento alla FIM Enel MotoE™ World Cup 2019, si terrà domenica 15 luglio alle 13:20 in occasione del GP di Germania, quando Ego Corsa scenderà in pista al Sachsenring per il nono demo lap.
A guidarla sarà l’attuale capo classifica del Mondiale Supersport e primo Campione del Mondo Moto3 della storia (2012) Sandro Cortese.