Settore
UAV-UAS
Prodotti heavy duty per missioni speciali
Componenti resistenti, affidabili e pronti per missioni critiche
Con i materiali Windform si costruiscono parti più leggere, dal design estremo e con ottime caratteristiche di robustezza e resistenza ai danni da impatto.
Il punto di forza del nostro servizio di stampa 3D consiste nella riduzione dei costi e dei tempi di produzione, un aspetto cruciale per le applicazioni nell’ambito UAS, in cui la rapidità nella fornitura è vitale per il successo delle missioni.
CRP Technology offre consulenze mirate, servizi avanzati di stampa 3D in Windform con consegna in 48 ore, vendita delle polveri Windform alle aziende OEM con formazione presso la sede dei clienti.
Alcuni fra gli usi più performanti della stampa 3D:
- sostituzione di componenti obsoleti ma fondamentali, difficili da reperire
- realizzazione di soluzioni heavy duty per missioni via terra, mare o aria
- costruzione di pezzi per dispositivi portatili e telecomandi
- fabbricazione di custodie per apparecchiature di telecomunicazione
- realizzazione del mock up in scala di imbarcazioni per facilitare la collaborazione nelle fasi di progettazione, verifica e produzione
Vantaggi unici derivanti dall’uso dei materiali Windform
- riduzione del peso ma non della robustezza
- personalizzazione totale
- elevata resistenza ai cicli di vita più difficili e alle condizioni operative più proibitive (sporco, polvere, sabbia, acqua, liquidi, condizioni meteo avverse, aria, nebbia salina)
- ottima finitura superficiale
- idoneità al contatto cutaneo
- isolamento massimo per il montaggio di elettronica
Hanno fiducia in Windform
" I materiali Windform e la tecnologia della sinterizzazione laser selettiva ci hanno permesso di creare con facilità prototipi di componenti chiave del nostro prodotto, superando il processo di stampaggio a iniezione della plastica in termini di rispetto delle scadenze e costi. Abbiamo inoltre potuto testare il nostro prototipo in condizioni reali con caratteristiche meccaniche quasi uguali. La tecnologia di stampa 3D, che permette di risparmiare costi e tempo, ci è stata di grande aiuto e ora ci permette di affrontare serenamente la fase di produzione in serie. "
Alexandre Labesse, CEOHexadrone
" Le frequenze naturali della parte realizzata con Windform® GT erano del tutto simili a quelle ottenute mediante la tecnica di stampaggio a iniezione applicata al poliammide caricato con fibra di vetro. Windform® GT si è rivelato l'unico materiale in stampa 3D in grado di superare i rigorosi test eseguiti dai nostri tecnici. "
Team di progettazione industriale e meccanicaParrot