Sostenibilità
Come trasformare i processi di stampa 3D a sostegno del pianeta e delle persone
Home / Sostenibilità
Massimo impegno per una vera sostenibilità della stampa 3D
Rispetto ai processi produttivi attuali, la stampa 3D soddisfa i 3 criteri principali di sostenibilità: ridurre, riutilizzare e riciclare.
Non parliamo di pura teoria, ma di un processo che abbiamo avviato da tempo per raggiungere a breve risultati significativi.
Di per sé, la stampa 3D consente una prototipazione rapida, aumenta l’efficienza produttiva e permette di creare articoli unici o in edizioni limitate.
Può inoltre ridurre i costi di produzione, le emissioni di anidride carbonica, derivanti dal processo, il consumo di energia lungo tutto il ciclo di vita di un prodotto e i costi di trasporto.
Sostenibilità ambientale e innovazione responsabile
CRP Technology ha ottenuto la certificazione ISO 14001:2015 a conferma del proprio impegno verso il miglioramento continuo del Sistema di Gestione Ambientale e l’adozione di pratiche industriali sostenibili.
La certificazione è stata rilasciata da DNV ed è valida per la produzione di componenti plastici tramite tecnologia SLS (Selective Laser Sintering) e i successivi processi di finitura, nonché per la produzione di polveri destinate a sistemi SLS e ad altri processi additivi similari. Le attività certificate rientrano nel codice IAF 15 (Prodotti in gomma e plastica) e sono state valutate secondo i requisiti previsti dal Regolamento Tecnico RT-09.
La norma ISO 14001 fornisce un quadro strutturato per la gestione ambientale, consentendo a CRP Technology di ridurre sistematicamente il proprio impatto ambientale, ottimizzare l’uso delle risorse e garantire il rispetto delle normative vigenti in materia. Questo traguardo si inserisce nella più ampia strategia aziendale di integrazione della sostenibilità nei processi produttivi avanzati.
Fare di più e meglio
Possiamo comunque fare molto altro per ridurre l’inquinamento, le emissioni di CO2 e per incrementare l’economia circolare.
Noi tutti in CRP Technology stiamo mettendo il massimo impegno per modificare i processi interni e per creare materiali rivoluzionari in grado di migliorare efficacemente la sostenibilità e l’impatto ambientale.
Biomateriali e riciclo di compositi a fine vita
L’impegno verso l’ambiente è da sempre una priorità per il nostro reparto di ricerca e sviluppo.
Tutti i nostri compositi Windform, hanno infatti una matrice polimerica a base totalmente organica e rinnovabile al 100%.
Il nostro impegno per la sostenibilità sul fronte del riutilizzo
Prevediamo di introdurre importanti cambiamenti nel riutilizzo di materiali compositi per diversi processi produttivi a partire dallo stampaggio a iniezione o per la stampa 3D FDM.
Il futuro prossimo della green economy
Biomateriali e riciclo di compositi a fine vita
Attualmente i nostri esperti hanno potenziato i loro sforzi su due fronti:
- sviluppo di processi di ottimizzazione volti a ridurre il consumo di materiali Windform®
- studio della rigenerazione di polvere non sinterizzata per creare un materiale circolare innovativo per i processi di Additive Manufacturing
Entrambi questi aspetti offrono un buon margine di miglioramento che è in fase di valutazione.