Stampa 3D professionale SLS e HSS

Tecnologie

Per rivoluzionare la produzione industriale

Che cos'è la stampa 3D SLS?

La stampa a Sinterizzazione Laser Selettiva, o SLS, è una tecnica di additive manufacturing che sfrutta un laser ad alta potenza per sinterizzare (fondere) materiale in polvere strato dopo strato, creando così una struttura piena, partendo da un modello digitale in 3D.

Come funziona?

Il processo parte stendendo la polvere (i materiali compositi di stampa), su una piattaforma, così da creare uno strato da 0,1 mm.

La polvere viene poi sinterizzata per formare uno strato compatto.

Alla fine del processo, l’oggetto, che viene creato dall’alto verso il basso, viene rimosso e separato dalla polvere non sinterizzata.

Vantaggi principali

A differenza di molte altre tecnologie, la sinterizzazione laser selettiva non necessita di alcun supporto in quanto il prodotto è posto su un letto di polvere.

Il vantaggio risiede nel fatto che l’oggetto non può collassare e il componente stampato non subisce alcun danno durante la rimozione dei supporti.

Dimentica la progettazione di assemblaggi e parti di fissaggio (DFA)

Meno componenti all’interno di un prodotto significa eliminazione dei tempi di assemblaggio, con conseguente semplificazione dei processi di progettazione e una maggiore versatilità progettuale.

Eliminando fissaggi e raccordi fragili si possono inoltre realizzare prodotti estremi destinati a durare nel tempo.

La sintesi perfetta di funzionalità, robustezza e massima flessibilità

Vista la robustezza e la capacità di produrre componenti complessi in un unico pezzo, la tecnologia SLS apporta importanti vantaggi in termini di riduzione di tempi e costi per la realizzazione di edizioni limitate, che nei sistemi di produzione tradizionale richiederebbero l’assemblaggio e fasi di progettazione più complesse.

A livello di processo l’aspetto innovativo della SLS risiede nella possibilità di produrre esattamente il numero di pezzi necessario, senza doversi impegnare in produzioni di lotti minimi, con il rischio frequente di avere giacenze di prodotti invenduti con ripercussioni anche a livello di smaltimento e di inquinamento ambientale.

Che cos'è la tecnologia di stampa 3D mediante sinterizzazione ad alta velocità?

Il processo di sinterizzazione ad alta velocità (HSS) associa la sinterizzazione laser selettiva e il binder jetting.

Come funziona l'HSS?

Nella tecnologia HSS si utilizzano granulati di plastica che vengono applicati a un piano riscaldato dove una testina di stampa a getto d’inchiostro inumidisce le aree da costruire con un inchiostro che assorbe la luce a infrarossi.

Il successivo irradiamento della piattaforma con luce a infrarossi consente poi la realizzazione del prodotto strato dopo strato.

Vantaggi principali